Le convenzioni ASL e INAIL permettono a chi ha diritto di ottenere servizi e prodotti ortopedici. Questi ausili aiutano a migliorare la qualità della vita.
L'Ortopedia Futura offre prodotti ortopedici per ogni esigenza.
Per accedere ai servizi, è necessario avere una prescrizione medica dal medico curante. La prescrizione deve includere una visita specialistica (fisiatra, ortopedico, neurologo, ecc.).
La prescrizione deve indicare:
- Diagnosi
- Codice del presidio richiesto
- Motivazione e durata del trattamento
Chi può usufruire delle convenzioni ASL o INAIL?
- Persone con disabilità
- Bambini e ragazzi fino a 18 anni
- Sordomuti
- Non vedenti
- Invalidi di guerra
- Invalidi del lavoro
Documenti necessari:
- Tessera sanitaria
- Fotocopia del verbale di invalidità (solo per adulti)
- Documento di riconoscimento
- Scheda progetto
- Prescrizione medica originale
Una volta ottenuta la prescrizione, recatevi all'ASL con la documentazione per ottenere l'autorizzazione. I presidi ortopedici, come plantari e calzature, sono gratuiti per chi ha un'invalidità riconosciuta (o in attesa di riconoscimento) di almeno il 33% per la patologia richiesta.
Anche i minori di 18 anni che necessitano di trattamenti per invalidità permanente possono beneficiare di questi servizi.
Scarica i moduli
Moduli ASL (Regione Lazio)
Modulo per la prescrizione di ausili ortopedici (Carrozzine, deambulatori, letti, ecc.) (PDF)